Passi più tempo seduto sul water che sul divano? La diarrea è un sintomo che potrebbe abbassare notevolmente la qualità della vita, soprattutto se ne soffri da molto tempo. Ti sarà già capitato di chiederti: “cosa causa diarrea?” e forse non hai ancora trovato una risposta.
Se ne soffri spesso, potresti avere un problema gastrointestinale, mentre se è apparsa recentemente all’improvviso, la diarrea potrebbe essere provocata da un’infezione virale o batterica, o anche da parassiti. Per essere sicuro di capire cosa stia causando la diarrea che ti ha colpito, leggi il nostro articolo!
Le cose più importanti in breve
- Si considera diarrea quando il ritmo intestinale aumenta in modo insolito, con tre o più defecazioni al giorno che di solito sono di consistenza pastosa o liquida.
- La diarrea nella maggior parte dei casi è causata da infezioni intestinali da virus o batteri. Di solito si risolve da sola e la cosa saggia da fare è rimanere ben idratati.
- Il trattamento della diarrea con farmaci come antibiotici e antiparassitari dovrebbe essere lasciato alla discrezione del medico, visto che questi potrebbero peggiorare i sintomi se non assunti correttamente.
Tutto quello che devi sapere su cosa causa diarrea
Per iniziare a capire come dovresti gestire la diarrea, è molto importante sapere prima cosa l’ha causata (1):
Cause della diarrea | Sintomi e segni che l’accompagnano | Trattamento |
Virus | Diarrea acuta Dolori addominali Nausea Vomito Disidratazione | Rimedi generali (reidratarsi, reintegro di elettroliti) |
Batteri | Diarrea acuta Febbre Dolore addominale Nausea Vomito Feci con sangue e muco | Rimedi generali Antibiotici (solamente sotto indicazione medica) |
Parassiti | Diarrea acuta / cronica Feci con sangue Feci “grasse” Dolore addominale Perdida di peso | Rimedi generali Antiparassitari (solamente sotto indicazione medica) |
Intolleranze alimentari | Diarrea acuta/ cronica Dolore addominale Gonfiore addominale Gas Diarrea che inizia o peggiora dopo determinati alimenti | Modificare la dieta |
Malattie | Diarrea cronica Sintomi vari | Trattare la malattia che causa la diarrea Integratori |
Altre cause – Diarrea del viaggiatore – Da antibiotici – Diarrea negli immunodepressi | Diarrea acuta/ cronica Sintomi vari | Rimedi generali Trattamento medico (se è necessario) Integratori |
Diarrea causata da virus
I virus che colpiscono l’apparato digerente sono generalmente contratti da cibo, bevande e utensili contaminati, sebbene potresti anche essere infettato da uno stretto contatto con altre persone infette, nello stesso modo in cui prenderesti un raffreddore (2).
Virus come il rotavirus e il norovirus causano quella che è nota come “gastroenterite virale”, che alcune persone chiamano “influenza intestinale”. La diarrea è solitamente accompagnata da dolore addominale, nausea, vomito e in alcuni casi febbre (3).
Non esiste un trattamento che miri specificamente ai virus che causano la diarrea, ma possono essere prevenuti con il vaccino contro il rotavirus (4) e con il corretto lavaggio delle mani e degli alimenti (5).

Diarrea causata da batteri
Conosciuta anche come “gastroenterite batterica” è un tipo di diarrea che è associata ad avvelenamento da cibi e bevande infettate da batteri. Questo tipo di diarrea non si diffonde come il raffreddore (6).
Esistono molti tipi di batteri che sono in grado di produrre questo tipo di infezione come i seguenti (7):
- E. Coli
- Salmonella
- Yersinia
- Shigella
- Stafilococco
- Campylobacter
- Clostridium
Di solito è associato a sintomi come dolore addominale, perdita di appetito, nausea, vomito e febbre. Le feci possono essere accompagnate da muco e/o sangue.
La diarrea batterica di solito si risolve da sola, tuttavia, se sono trascorsi più di 5 giorni e la tua diarrea non migliora o peggiora, dovresti consultare il medico.
I bambini molto piccoli invece dovrebbero vedere il loro pediatra non appena inizia il vomito o la diarrea.
Diarrea da parassiti
La diarrea parassitaria, nota anche come protozoosi intestinale, viene trasmessa per via fecale-orale, il che significa che in qualche modo particelle di “cacca” sono arrivate alla bocca, sia da cibo scarsamente lavato che da mani sporche usate per mangiare.
Queste diarree possono essere molto diverse l’una dall’altra. Ad esempio, l’amebiasi provoca diarrea sanguinolenta (8), mentre altre cause come la giardiasi possono portare a diarrea grassa (nota come steatosi) (9).
La diarrea parassitaria spesso dura nel tempo, e colpisce principalmente i bambini nei paesi in via di sviluppo (10). Sebbene in alcuni casi si risolva da sola, molti casi richiedono un trattamento medico con antiparassitari come tinidazolo, metronidazolo o cotrimazolo (11).

Diarrea causata da intolleranze alimentari
Le intolleranze alimentari possono provocare diarrea e disturbi gastrointestinali dovuti ad una “incompatibilità” del tuo corpo con alcuni componenti dei tuoi pasti (12). Le più comuni sono:
Intolleranza al lattosio
Questo tipo di diarrea è di solito molto più semplice da identificare, poiché spesso causa diarrea, gas e gonfiore addominale subito dopo aver mangiato qualsiasi cibo contenente lattosio (latte, formaggio o panna) (13).
È molto più comuni dall’adolescenza in poi, poiché durante l’infanzia siamo maggiormente in grado di abbattere le proteine del latte grazie all’enzima lattasi, che può essere perso con l’avanzare degli anni.
Allergia al glutine
L’allergia al glutine o celiachia, a differenza dell’intolleranza al lattosio, è dovuta ad un attacco del nostro sistema immunitario diretto all’intestino quando rileva la presenza di proteine del glutine.
Nella celiachia i sintomi possono iniziare dall’infanzia, poiché le difese sono progettate per attaccare questa proteina, distruggendo allo stesso tempo i villi del nostro intestino che assorbono i nutrienti (14).
Questa allergia può causare diarrea, costipazione, crescita ritardata e problemi di apprendimento nei bambini.
Sono intollerante o allergico?
L’intolleranza è una condizione diversa dall’allergia, poiché quest’ultima rileva il cibo come un “nemico” e il sistema immunitario genera reazioni infiammatorie esagerate per attaccarlo.
I sintomi sono generalizzati, producendo arrossamento della pelle, prurito (gola e pelle), congestione nasale e oculare e in alcuni casi distress respiratorio, che è un’emergenza che può essere pericolosa per la vita!

Malattie che causano diarrea
Alcune malattie che colpiscono il nostro sistema digerente sono in grado di provocare una diarrea che dura a lungo, motivo per cui viene chiamata diarrea cronica. Le più comuni sono:
- Sindrome dell’intestino irritabile: è un disturbo intestinale in grado di produrre episodi di diarrea e/o costipazione cronica. Non ha un’origine chiara ma compare spesso dopo infezioni intestinali o lunghi periodi di stress emotivo.
- Morbo di Crohn: condizione che genera un’infiammazione cronica dell’intestino. Può colpire qualsiasi parte del tratto digerente (dalla bocca all’ano) e può causare sanguinamento intestinale che può portare all’anemia.
Questi tipi di diarrea dovrebbero essere trattati da un medico specialista, poiché la causa deve essere trovata e risolta (o contenuta).
In alcuni casi, i probiotici possono essere un supporto per il tuo trattamento, poiché aiutano a ripopolare l’intestino con microrganismi “buoni” per la tua salute (15, 16, 17).
Altri tipi di diarrea
Dobbiamo aggiungere questa piccola sezione per evidenziare tre cause molto importanti di diarrea:
1. Diarrea da antibiotici
Questo tipo di diarrea è causata dall’eliminazione della nostra microflora intestinale dovuta all’uso di antibiotici, rendendo il nostro intestino non protetto dall’attacco di germi che ci danneggiano.
Questo è il motivo per cui è molto importante tenere sotto controllo l’uso di antibiotici, poiché potrebbero essere sia causa di diarrea che un suo trattamento (se usati correttamente su indicazione del medico) (18).
I probiotici potrebbero essere un trattamento efficace per prevenire la comparsa di questo tipo di diarrea se è necessario seguire un ciclo di antibiotici o addirittura accelerare il recupero.

2. Diarrea del viaggiatore
Come suggerisce il nome, questo tipo di diarrea si verifica durante i viaggi, solitamente a causa di infezioni virali, batteriche o parassitarie causate da germi provenienti da determinate regioni che di solito non colpiscono le persone che hanno vissuto lì per molto tempo (19).
Quando viaggi, assicurati di consumare cibo e bevande da fonti affidabili. Non bere l’acqua delle docce o dei rubinetti e tieni puliti gli utensili che usi per mangiare (20).
3. Diarrea negli immunodepressi
Quando le nostre difese sono indebolite, come può accadere in malattie come l’HIV/AIDS e il lupus o nelle persone con trapianti di organi, il nostro intestino è molto più suscettibile alla diarrea causata da virus, batteri e parassiti (21).
Il trattamento più efficace per questo tipo di diarrea sarà determinato dal medico curante, poiché può essere causata da germi diversi e avere conseguenze variabili.
Le nostre conclusioni
La diarrea è solo un sintomo che può avere molte cause. La cosa più importante per identificarla è riconoscere le sue caratteristiche principali come la presenza di grasso, sangue o muco nelle feci, e i sintomi che la accompagnano come la febbre e la sua durata.
La maggior parte degli episodi di diarrea inizia bruscamente e si risolve in pochi giorni. Tuttavia, quando si prolunga o peggiora nel tempo, è tempo di andare dal medico per chiedere il suo consiglio.
Se il nostro articolo ti è piaciuto, non dimenticare di condividerlo per diffondere la conoscenza ai tuoi cari. Hai ancora dubbi? Lasciaci un commento e ti risponderemo il prima possibile.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Ngamnithiporn: 140813354/ 123rf.com)