Sapevi che la vitamina E non è stata scoperta fino al 1922 (1)? Non così tanti anni fa, giusto? Da allora il passare del tempo ha scandito le scoperte sulle sue proprietà salutari, alcune interessanti come ritardare l’invecchiamento cellulare precoce o migliorare il sistema immunitario.
In ogni caso, la proprietà “regina” della vitamina E è il suo carattere antiossidante (2), ossia la sua capacità di proteggere il tuo corpo dai radicali liberi, molecole dannose che puoi produrre anche per colpa dell’inquinamento della tua città. In questo articolo ti parleremo delle proprietà e dei benefici della vitamina E.
Aspetti chiave
- Uno dei grandi vantaggi della vitamina E è la sua protezione del sistema immunitario, motivo per cui è così importante assumerla, sia attraverso l’alimentazione che tramite gli integratori.
- Naturalmente, se opti per l’integrazione, assicurati di acquistare integratori di vitamina E che contengano una dose sicura. Se scegli gli integratori liposomiali Sundt Nutrition non avrai questi problemi.
- I nostri integratori ti permettono di usufruire delle ultime tecnologie scientifiche applicate all’integrazione, al momento del bisogno.
Quali sono le proprietà della vitamina E?
Ti piacerebbe avere la pelle bella e sana? E avere un sistema immunitario migliore per combattere virus e infezioni? Ebbene, queste e molte altre sono le proprietà della vitamina E o tocoferolo, senza contare quelle ancora da scoprire.
Regola il tuo sistema immunitario
La vitamina E è un potente antiossidante liposolubile che si trova in quantità maggiori nelle cellule immunitarie. Sì, quelle che regolano le tue difese e ti rendono forte contro malattie e infezioni. Ciò significa che mantenere livelli sani di vitamina E potrebbe aiutarti a (4, 5, 6):
- Ridurre il rischio di infezioni respiratorie. Il ruolo immunoregolatore della vitamina E è associato alla riduzione del rischio di malattie infettive come le infezioni respiratorie.
- Controllare l’asma. Questo ruolo immunoregolatore del tocoferolo riduce anche il rischio di malattie allergiche come l’asma.
- Particolarmente adatto per le persone anziane. Studi medici sugli anziani suggeriscono che livelli sani di vitamina E possono migliorare le risposte immunitarie e infiammatorie.
La risposta di un individuo alla vitamina E varia in base a diversi fattori, come la fase della vita, lo stato di salute, lo stato nutrizionale e la genetica. Mancano ancora altri studi al riguardo, ma gli esperti sono ottimisti!

Migliora la tua pelle
La vitamina E ha effetti straordinari sulla pelle. C’è ancora molto da studiare sul ruolo di questo meraviglioso antiossidante in dermatologia, ma le prove scientifiche suggeriscono che (7, 8, 9):
Protegge dai danni del sole
La vitamina E, come antiossidante, può assorbire energia dalla luce ultravioletta (UV). Pertanto, svolge un ruolo importante nella fotoprotezione, prevenendo i danni dei radicali liberi indotti dai raggi UV alla pelle.
Previene le malattie della pelle
Ci sono molti rapporti medici in cui la vitamina E è stata utilizzata con successo nelle condizioni infiammatorie croniche della pelle. In questo senso, viene generalmente utilizzata in combinazione con altri nutrienti, come la vitamina D o la vitamina C, sebbene siano ancora necessari ulteriori studi.
Cicatrizza le ferite
Ci sono prove che la vitamina E, insieme allo zinco e alla vitamina C, impieghi meno tempo per la guarigione delle ferite. Sebbene gli studi non siano illuminanti, questo nutriente è incluso nel trattamento delle ulcere da pressione e delle ustioni.

Protegge il tuo cuore e le tue arterie
Le malattie cardiovascolari come l’aterosclerosi (arterie bloccate) causano infarti e ictus (versamenti vascolari). La vitamina E riduce lo stress ossidativo e l’infiammazione, possibile origine di queste condizioni. Finora gli studi scientifici lo hanno dimostrato (19, 11):
- La vitamina E protegge il cuore. La vitamina E è risultata cardioprotettiva in alcuni tipi di pazienti sottoposti ad alti livelli di stress ossidativo. È particolarmente efficace quando si ha un infarto, ma non ha un effetto preventivo.
- La vitamina E può controllare l’ipertensione. Una maggiore assunzione di vitamina E è stata associata a una minore prevalenza di ipertensione, sebbene gli studi non siano ancora conclusivi.
Migliora i tuoi muscoli
La carenza di vitamina E può provocare danni ai nervi e ai muscoli, causando debolezza muscolare. Durante l’esercizio intenso, la produzione di radicali liberi aumenta, motivo per cui molti atleti consumano antiossidanti per combattere la stanchezza e i danni muscolari. Gli studi più recenti indicano quanto segue (4, 12, 13, 14, 15, 16):
- Se sei un atleta, consuma più vitamina E. Gli atleti che assumono poca vitamina E e che seguono anche una dieta povera di grassi possono trarre vantaggio dall’integrazione di questo nutriente.
- Senza vitamina E, aumenta l’affaticamento muscolare. Le scarse riserve di vitamina E aumentano l’affaticamento muscolare.
- La vitamina E può aiutarti quando ti alleni. Gli studi dimostrano che l’integrazione con vitamina E può proteggere dall’infiammazione, dai danni muscolari e ossidativi indotti dall’esercizio fisico, nonché dall’affaticamento e dalla perdita di forza muscolare.
- La vitamina E previene i danni muscolari. In sintesi, evitare la carenza di vitamina E previene i danni ossidativi e muscolari.

Potrebbe prevenire malattie neurologiche
È ancora dibattuto nei circoli accademici, ma gli studi più recenti dimostrano che la vitamina E può prevenire alcune condizioni neurologiche, come il morbo di Alzheimer. Gli studi indicano quanto segue (17, 18, 19):
- Migliori prestazioni cognitive. Livelli sufficienti di vitamina E nel plasma sono ripetutamente associati a migliori prestazioni cognitive.
- Invecchiamento cerebrale sano. Sono necessarie ulteriori ricerche, ma gli studi suggeriscono che la vitamina E è un composto nutritivo che promuovere un invecchiamento cerebrale sano ritardando la malattia di Alzheimer.
Come sfruttare al meglio le proprietà della vitamina E.
Ora che conosci meglio la vitamina E, ti chiederai come puoi “sfruttare” tutte le proprietà di questo incredibile nutriente. Puoi farlo attraverso la tua alimentazione o, se questo non fosse possibile, attraverso gli integratori liposomiali, come quelli prodotti da Sundt Nutrition.
Alimenti che forniscono le proprietà della vitamina E.
La vitamina E è presente in alcuni alimenti di cui devi tenere conto se sei interessato a sfruttare la dieta per la sua assunzione. Se sei orientato solo sul cibo, devi sapere che la dose nutritiva consigliata (RDA), secondo la EFSA, è (20, 21, 22):
- Uomini. Dai 14 anni di età 13 milligrammi (mg) al giorno.
- Donne. Dai 14 anni in su, 11 milligrammi al giorno.
Le concentrazioni più elevate di vitamina E si trovano nei grassi sani come l’olio d’oliva, ma anche nelle mandorle e in altra frutta secca, così come in altri alimenti, ma in misura minore.
Alimenti | Contenuto di vitamina E (mg) ogni 100 g |
Olio di germe di grano | 650 |
Olio di girasole | 56 |
Semi di girasole | 37-38 |
Mandorle e nocciole (tostate o crude) | 26-27 |
Olio di oliva | 18 |
Cereali di grano/mais | 17 |
Arachidi | 10 |
Olio di soia/mais | 7 |
Datteri, fragole, asparagi verdi e fagioli bianchi, burro, pesce azzurro | 2 |
Inoltre, ci sono altri alimenti che contengono questo importante nutriente, ma in misura minore.
- Riso integrale, cavolo cappuccio, broccoli, pera, spinaci, semi di zucca
- More, mele, cioccolato, carote, banana, lattuga
Integratori liposomiali per godere delle proprietà della vitamina E
Hai mai sentito parlare degli integratori liposomiali? Sono integratori con importanti evidenze scientifiche alle spalle che offrono un’ottima qualità. Ti proponiamo gli integratori liposomiali Sundt Nutrition e ti spieghiamo perché sono preferibili ad altri (23, 24).
Otterrai la massima biodisponibilità
Sai già cos’è la biodisponibilità? È la percentuale di nutrienti che arriva al tuo organismo, e nel caso degli integratori di vitamina E liposomiale di Sundt Nutrition, significa che avrai più vitamina E e che la otterrai più velocemente rispetto ad un integratore classico.
Sono vitamine incapsulate in liposomi
Cosa sono i liposomi? Sono una specie di bolle in cui la vitamina E è incapsulata in modo che “viaggi” attraverso il flusso sanguigno più rapidamente e naturalmente. Questo perché i liposomi hanno una composizione molto simile alle nostre cellule.
Non contengono zuccheri
Se sei diabetico, sarai deliziato dagli integratori liposomiali di Sundt Nutrition. E anche se sei vegetariano o un convinto difensore degli animali. Questi integratori non utilizzano ingegneria genetica o elementi animali. E sono adatti anche se sei intollerante al glutine.
Le nostre conclusioni
Sapevi già perché la vitamina E è così importante? Come avrai letto nell’articolo, è fondamentale per la sua natura antiossidante ed i benefici che fornisce sono essenziali per il “buon funzionamento” del nostro organismo. Certo, dovrai mangiare molti grassi sani o dovrai ricorrere a un integratore.
D’altronde è sempre meglio se scegli di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, ma quando i tuoi impegni non te lo consentono, puoi sempre ricorrere agli integratori di vitamina E liposomiale di Sundt Nutrition.
Ci auguriamo che l’articolo ti sia piaciuto. Se è così, non dimenticare di condividerlo sui tuoi social network o di lasciarci un commento. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Rido: 121442126/ 123rf.com)