Sapevi che la carenza di zinco non è stata riconosciuta come un problema della salute fino al 1961 (1)? È da allora che si stanno studiando tutte le proprietà dello zinco, come il suo ruolo chiave per il sistema immunitario o i suoi benefici per una pelle sana.
Non è comune, ma alcune persone hanno più possibilità di soffrire di una carenza di zinco, come chi ha una malattia infiammatoria intestinale e malassorbimento, chi soffre di denutrizione e gli alcolisti (2). Se pensi di avere una carenza o comunque vuoi beneficiare delle proprietà dello zinco, sei nell’articolo giusto! Ti faremo conoscere anche l’integratore di zinco di Sundt Nutrition. Siamo sicuri che sarà interessante per te quello che abbiamo da dirti. Iniziamo!
Aspetti chiave
- Le proprietà dello zinco collaboreranno con il tuo sistema immunitario per controllare i processi infiammatori e affrontare al meglio i fastidiosi raffreddori.
- Questo oligoelemento essenziale per la vita può essere ottenuto da una sana alimentazione, ma questo non è sempre fattibile con la nostra frenetica vita quotidiana.
- Un’altra possibilità, molto più semplice, è usare gli integratori di zinco Sundt Nutrition, che ti offrono una dose sicura e di alta qualità.
Quali sono le proprietà dello zinco?
Come abbiamo già accennato, lo zinco è un oligoelemento essenziale per avere un sistema immunitario efficace. È altresì importante per la cicatrizzazione delle ferite e molto altro ancora. Qui sotto entreremo nel dettaglio delle proprietà dello zinco più importanti per la salute.

Mantiene vivaci le tue difese
Sia il deficit che l’eccesso di zinco producono gravi alterazioni nelle cellule immunitarie, che possono portare a più infezioni. In particolare, una carenza di questo oligoelemento essenziale può deprimere la funzione immunitaria. Perché? (3, 4)
- Linfociti T. Il tuo corpo ha bisogno di zinco per sviluppare e attivare i linfociti T (un tipo di globuli bianchi che aiuta a proteggere dalle infezioni).
- Alterazioni immunitarie. Gli individui con bassi livelli di zinco mostrano alterazioni negative nell’immunità che possono essere corrette con gli integratori di zinco.
- Polmonite e infezioni nei bambini e negli anziani. Queste alterazioni nella risposta immunitaria spiegherebbero perché bassi livelli di zinco sono associati a polmonite e infezioni nei paesi in via di sviluppo, sia nei bambini che negli anziani.
Aiuta la cicatrizzazione delle ferite
In tutto il mondo, la carenza di zinco è una condizione comune che può essere il risultato di problemi ereditari o alimentari. Può manifestarsi in molti modi, ma uno di questi è la scarsa guarigione delle ferite. Qui sotto ti spieghiamo il perché (4, 5, 6).
- Lo zinco è particolarmente importante per la pelle. La pelle contiene un contenuto di zinco relativamente alto (circa il 5% del contenuto del corpo).
- La carenza di zinco provoca pelle ruvida. Una lieve carenza di zinco porta a pelle ruvida e scarsa guarigione delle ferite.
- Lo zinco partecipa a tutte le fasi della guarigione delle ferite. Inoltre, svolge un ruolo importante in molte cellule durante il processo di riparazione delle ferite.
- Queste fasi includono, tra le altre cose: la riparazione delle membrane, lo stress ossidativo, la coagulazione, l’infiammazione o la risposta immunologica e la formazione di cicatrici.
Come se non bastasse, lo zinco svolge un importante ruolo antiossidante nella protezione dai danni ossidativi dei radicali liberi.
Raffreddori che durano meno
Le proprietà dello zinco contro i raffreddori sono convalidati anche da studi. In particolare, secondo recenti ricerche che coinvolgono vari studi, lo zinco può essere appropriato per (7, 8, 9):
- Prevenzione: Livelli sani di zinco potrebbero prevenire, secondo alcuni studi, fino al 53% dei comuni episodi di raffreddore nei bambini sani. Negli adulti sani, tuttavia, questa relazione è meno chiara.
- Riduzione della durata: Gli studi dimostrano che lo zinco permette una potenziale riduzione della durata dei raffreddori.
- Zinco ai primi segnali di un raffreddore: Una ricerca indica inoltre che gli integratori di zinco possono essere più utili appena si presentano i primi sintomi del raffreddore, idealmente entro 24 ore.

Miglioramento dei problemi di pelle
Sapevi che lo zinco è utile contro molte infezioni dermatologiche? Se hai problemi con la tua pelle, potresti rimanere sorpreso dai suoi benefici. Per semplificarti la lettura, ti abbiamo preparato una tabella al riguardo (10, 11, 12).
Problema | Trattamento |
Verruche | Lo zinco può essere un’utile modalità di trattamento topico o orale per le verruche comuni. |
Acne comune | Devono essere fatte ancora altre ricerche, ma sembra che lo zinco possa essere utile contro l’acne in combinazione con altri composti. |
Eczema | Lo zinco ha proprietà antinfiammatorie e aumenta la resilienza della pelle, ed è consigliato il suo uso per curare l’eczema. |
Ulcere e ferite | Lo zinco, sia orale che topico, è stato a lungo utilizzato per le sue proprietà curative per il trattamento di ulcere e ferite di varie cause. |
Dermatite seborroica | Lo zinco piritione all’1% viene usato nelle formulazioni di shampoo appositi per trattare questa condizione, anche se in combinazione con altre sostanze. Sembra sia capace di prevenire la ricomparsa di desquamazione, prurito e irritazione associati alla forfora. |
Antinvecchiamento della pelle | Le proprietà rigenerative elastiche e fotoprotettrici dello zinco potrebbero essere utilizzate per lo sviluppo di future terapie anti invecchiamento della pelle. |
È un potente antiossidante
Lo zinco protegge le nostre cellule dallo stress ossidativo causato dagli effetti nocivi dei radicali liberi. Lo stress ossidativo è collegato anche a molte malattie infiammatorie, come (4, 13):
- Diabete
- Artrite reumatoide
- Arteriosclerosi (l’ostruzione delle arterie)
- Cancro
In questo senso, la ricerca conclude che l’integrazione di zinco può essere un utile agente preventivo e terapeutico contro i radicali liberi.
Regola il sonno
Non molti lo sanno, ma sì, sembra che lo zinco possa aiutare a regolare il sonno, anche se questa proprietà è ancora sotto studio (14).
Studi medici indicano che lo zinco è anche un modulatore dell’attività neuronale nel cervello. E non solo lo zinco alimentare, ma anche quello proveniente dagli integratori.
Come ottenere il massimo dalle proprietà dello zinco
Per beneficiare di tutte le proprietà dello zinco, devi sapere come assumerlo giornalmente. Come puoi immaginare, puoi farlo attraverso gli alimenti o con un integratore. Nei prossimi paragrafi ti parleremo di entrambe le soluzioni.

Alimenti che ci apportano le proprietà dello zinco
Lo zinco è presente in alcuni alimenti, aggiunto ad altri e disponibile come integratore alimentare. Se opti per l’alimentazione, devi sapere che i livelli di assunzione di riferimento (LARN) di zinco per la popolazione italiana della SINU sono (15, 16, 17):
- Uomini. 10 mg al giorno.
- Donne. 8 mg al giorno.
Le concentrazioni più elevate di zinco si trovano negli alimenti di origine animale, in particolare negli organi e muscoli di bovini, suini, pollame, pesce e crostacei e, in misura minore, nelle uova e nei latticini. Vediamolo una tabella!
Alimenti | Contenuto di zinco (mg/100 gramos) |
Fegato, reni | 4,2-6,1 |
Carne | 2,9-4,7 |
Pollame | 1,8-3,0 |
Pesce, frutti di mare | 0,5-5,2 |
Uova | 1,1-1,4 |
Latticini | 0,4-3,1 |
Semi e frutta secca | 2,9-7,8 |
Minestroni | 1,0-2,0 |
Cereali integrali | 0,5-3,2 |
Cereali raffinati | 0,4-0,8 |
Pane | 0,9 |
Tuberi (come le patate) | 0,3-0,5 |
Verdure | 0,1-0,8 |
Frutta | 0-0,2 |
Certo, è importante sapere che la tabella è solo una stima, poiché ci sono fattori che influenzano la biodisponibilità dello zinco, ossia la percentuale di zinco che viene assorbita e utilizzata.
Ad esempio, se la nostra alimentazione è ricca di fitati (una sostanza presente in molti alimenti vegetali) o soffriamo di diarrea, l’assorbimento di zinco diminuirà, tienine conto!
Integratori con MCT per godere delle proprietà dello zinco
Se la tua vita quotidiana è così impegnata che non puoi dedicare il tempo alla tua alimentazione, un’altra ottima formula per avere lo zinco nel tuo corpo sono gli integratori. Come puoi immaginare però, non tutti sono uguali.
Molti integratori da banco non sono efficaci nella composizione o contengono solo piccole dosi di zinco. Se hai una carenza di zinco, è importante acquistare integratori di zinco che contengano un dosaggio sicuro. Tra i tanti, ti consigliamo gli integratori di zinco Sundt Nutrition. Qui sotto ti spieghiamo il motivo.
È efficace per rinforzare le difese e per il suo potere antinfiammatorio
Avendo una buona concentrazione di zinco, il nostro integratore è più efficace nell’apportare benefici al sistema immunitario. Anche il suo potere antiossidante sarà sufficiente per tenere a bada l’infiammazione eccessiva. E ovviamente può migliorare l’aspetto della tua pelle.
È adatto a chi è intollerante al glutine o è diabetico
Non ci sono problemi per chi soffre delle allergie più comuni, visto che l’integratore di zinco di Sundt Nutrition non contiene zucchero, né lattosio. Inoltre, non contiene zuccheri di nessun tipo, quindi è adatto anche ai diabetici o a chi è a dieta. Infine, non contiene OGM.
Nessun problema allo stomaco, grazie all’olio MCT
Sai cosa significa MCT? Questo acronimo si riferisce a trigliceridi a catena media, che sono molto facili da assimilare per l’organismo e che prevengono anche i fastidi allo stomaco (18).
Le nostre conclusioni
Conoscevi già le proprietà dello zinco? Come abbiamo visto, questo oligominerale è molto importante per rinforzare le tue difese e per migliorare l’aspetto della pelle, tra le altre cose. La migliore cosa è sempre includere alimenti ricchi di zinco. Quando non è possibile puoi ricorrere invece a un integratore come quello di Sundt Nutrition.
Lo zinco può essere un tuo ottimo alleato per l’inverno, potrai abbreviare la durata dei raffreddori! Ricorda di assumere un integratore ai primi sintomi e potrai affrontare meglio i malanni. Fai la scelta giusta, opta per un prodotto di qualità e ti assicurerai un migliore apporto di questo importante nutriente.
Speriamo che l’articolo ti sia piaciuto. Se così fosse, ti invitiamo a condividerlo per far conoscere anche ad altri le meravigliose proprietà dello zinco. E se vuoi farci una domanda, scrivici e noi ti risponderemo il prima possibile. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Jahmaica: 46731671/ 123rf.com)